I Mercatini di Natale sono un’esperienza completa da vivere e vale la pena spendere qualche giorno per perdersi letteralmente tra le bancarelle.
Nel caso di Stoccarda questo è possibile perchè l’area occupata dai Mercatini è talmente vasta che non ci si annoia di certo. E mentre si cammina tra i mille prodotti di artigianato si ammirano i palazzi storici e i monumenti, nonchè si riesce a cogliere lo spirito della città.
Tra le bancarelle dei mercatini si trova di tutto e si può passare l’intera giornata senza distrazioni, nemmeno per il pranzo perchè quà e là sono sparse le bancarelle gastronomiche che permettono una piacevole sosta necessaria per riposare e scaldarsi e ottima per assaporare qualche prodotto tipico.
In particolare a Stoccarda tra le specialità si ricordano gli Schupfnudeln, gli gnocchi di patate saltati in padella e serviti con crauti; i Maultaschen -ravioli ripieni di carne tritata con cipolla e spinaci; e ancora mandorle caramellate e arrostite, biscotti e dolciumi tipici.
Non mancano neanche le caldarroste, i Lebkuchen (biscotti natalizi speziati), le mandorle tostate e le specialità bavaresi come i e il vin brulé.
Le decorazioni e le luci di Natale, il delizioso aroma di cannella e vaniglia, i concerti natalizi creano uno scenario da favole e un’atmosfera natalizia da sogno che attirano turisti da tutta Europa.
[gdl_gallery title=”bancarelle-gastronomiche” width=”98″ height=”98″ ]